Di seguito sono elencati i principali servizi del Comune di Collazzone, prestati direttamente, o tramite aziende alle quali il Comune ha delegato l'erogazione di servizi pubblici; per quest'ultimi sono elencati i rispettivi recapiti presso i quali è possibile ricevere informazioni. Le tipologie sono di seguito elencate in ordine alfabetico e, per ogni servizio, è indicato l'Ufficio del Comune di Collazzone a cui rivolgersi o da contattare telefonicamente.
Acqua
Umbria Acque: Segnalazione guasti acquedotti e fognature numero verde 800250445
Richieste utenze acqua potabile:
Perugia – Str.com. S. Lucia 1/ter tel. 075505931
Marsciano – Via xxv aprile, n.1 tel. 0758749438
Deruta – Via della zaffera, 7 tel. 0759711157
Todi – Via I° maggio, 6 tel. 0758944701
Adulti in difficoltà
L’ufficio Comunale ed il distretto Socio Sanitario forniscono informazioni ed aiuti che interessano: extracomunitari, portatori di handicap, persone con problemi psichiatrici, assistenza economica e sociale, assistenza domiciliare a persone e famiglie in difficoltà.
Ufficio Servizi Sociali Tel: 075 8781700
Affissioni
L’imposta pubblicitaria deve essere pagata a motivo della diffusione dei messaggi pubblicitari attraverso comunicazioni visive o acustiche in luoghi pubblici o aperti al pubblico o che siano da tali luoghi percepibili.
AIPA: Tel: 075 8004947 – 3284719046
Ufficio Polizia Tel: 075 8781734
Agricoltura
Certificazioni per imprenditori agricoli
Cosa occorre: dimostrare la vendita di propri prodotti presso il fondo o in forma itinerante – qualifica coltivatore diretto imprenditore agricolo a titolo principale
Dove rivolgersi: presso il comune di appartenenza
Ufficio Polizia Tel: 075 8781734
Aiuti Socio-Economici
I cittadini che si trovano in grave difficoltà economica e sociale possono richiedere assistenza al comune
Cosa occorre:richiesta motivata di sussidio; relazione dell’assistente sociale corredata dal Modello ISEE
Ufficio Servizi Sociali Tel: 075 8781700
Assegni per il nucleo familiare e di maternità
Tutti i cittadini residenti possono fare richiesta presso il proprio comune di appartenenza degli assegni per il nucleo familiare e di maternità
Cosa occorre: apposito modello reperibile presso il Comune e modello ISEE.
Ufficio Servizi Sociali Tel: 075 8781722
Ambiente
Ai sensi di legge, per l’abbattimento degli alberi presenti in proprietà private e/o pubbliche, va effettuata domanda:
Area urbana – Comune di Collazzone – Ufficio tecnico tel.0758781726
Area extraurbana – Comunità Montana "Associazione dei Comuni Trasimeno-Mediotevere" con sede in Viale Dante Alighieri, 2 Magione (PG).
Ambulante
La domanda in bollo va indirizzata al Sindaco del Comune di Collazzone. I modelli relativi sono reperibili presso l’ufficio attività produttive del Comune di Collazzone.
Ufficio Attività produttive Tel: 075 8781723/34
Anziani
I servizi che i comuni attuano, nei confronti degli anziani, attraverso i Servizi Sociali, sono molteplici,tra cui organizzazione cure, soggiorni marini
Ufficio Servizi Sociali Tel: 075 8781700
Appalti di opere pubbliche
I bandi di gara sono pubblicati nell'area "Bandi Gare e News" del sito web del Comune di Collazzone
Ufficio tecnico Tel: 075 8781726
Assistenza domiciliare: anziani disabili e minori
E’ rivolta oltre ad anziani, anche ad individui e nuclei familiari che si trovano in situazioni di disagio in situazioni per motivi di salute, di minorazione psico-fisiche, marginalità sociale e di reddito.
Il comune interviene nel momento in cui gli obbligati di legge non sono in grado di provvedere.
Servizi erogati: aiuto nelle attività della persona aiuto a favorire l’autonomia giornaliera aiuto per la gestione della casa
Ufficio Servizi Sociali Tel: 075 8781700
Autenticazione
Per l’autentica delle firme, copie di documenti e foto
Ufficio Servizi Demografici Tel: 075 8781724
Autocertificazione
L’autocertificazione è utilizzabile nei rapporti con la pubblica amministrazione e gli esercenti dei servizi pubblici, la firma apposta in calce al documento non va autenticata.
Ufficio Servizi Demografici Tel: 075 8781724
Autorizzazioni
Attività artigianali: per l’esercizio delle attività artigianali la ditta deve essere iscritta all’albo provinciale delle Imprese Artigiane.
Cosa occorre: presentare al Comune i relativi modelli di iscrizione alla C.C.I.A.A. di Perugia. Detti modelli sono reperibili presso la C.C.I.A.A. e scaricabili tramite internet
Circoli privati:
il richiedente deve presentare domanda in bollo, indirizzata al Sindaco, o denuncia di inizio attività in bollo, allegando la seguente documentazione: affiliazione dell’ente, atto di nomina del presidente e generalità complete, planimetria dei locali adibiti a sede, statuto e affiliazione all’ente, atto di nomina del presidente e generalità complete, statuto e programma del circolo con numero dei soci e denominazione del circolo, codice fiscale e partita IVA
Ufficio Polizia Municipale Tel: 075 8781734
Commercio in sede fissa e su aree pubbliche:
Cosa occorre: Commercio in sede fissa: fino a 150 mq di superficie di vendita (esercizio al dettaglio di vicinato), soggetto a comunicazione di inizio attività, oltre i 150 mq (media struttura di vendita) ad autorizzazione amministrativa. Commercio su aree pubbliche: soggetto ad autorizzazione amministrativa. In entrambi i casi (in sede fissa o su aree pubbliche) è necessario possedere il requisito di professionalità per il commercio nel settore alimentare.
Ufficio Polizia Municipale Tel: 075 8781734
Edilizia:
l’esecuzione di opere di edilizia urbana nel territorio comunale necessita di un atto autorizzativi da richiedere al comune: concessione edilizia (nuove costruzioni di edifici, ampliamenti e ristrutturazioni), autorizzazione edilizia (opere minori, straordinaria manutenzione). Nella quasi totalità dei casi è indispensabile avvalersi di un tecnico professionista abilitato.
Ufficio Urbanistica Tel: 075 8781727
Occupazione di area pubblica:
possono essere temporanee (meno di un anno) e permanenti (più di un anno). Vengono concesse ad ambulanti, commercianti, partiti politici, associazioni, privati cittadini, imprese edili, ecc. Cosa occorre: domanda in bollo indirizzata al Sindaco da presentare entro 20 giorni dalla data di occupazione.
Ufficio Polizia Municipale Tel: 075 8781734
Pubblici Esercizi:
l’apertura di un esercizio per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande è soggetta ad autorizzazione amministrativa rilasciata dal Sindaco in base alla disponibilità di programmazione del Comune. Cosa occorre: domanda in bollo indirizzata al Sindaco contenente le seguenti indicazioni: generalità del richiedente, tipologia di esercizio pubblico, ubicazione della sede, possesso del requisito di professionalità per la somministrazione di alimenti e bevande. Il trasferimento e/o l’ampliamento della sede e il subingresso nella gestione sono soggette a comunicazione di inizio attività.
Ufficio Polizia Municipale Tel: 075 8781734
Transito e sosta:
è possibile richiedere un permesso temporaneo di transito e sosta nelle zone a traffico limitato o nelle zone pedonali, anche a favore dei portatori di handicap;
Contrassegno invalidi: rilasciato a seguito di certificazione del medico sanitario attestante la ridotta capacità deambulatoria.
Ufficio Polizia Municipale Tel: 075 8781734
Barriere architettoniche
È possibile ottenere contributi per opere tecniche rivolte a favorire il superamento e l’eliminazione di ostacoli di natura costruttiva che impediscono o rendono difficile l’accesso ai portatori di handicap fisso
Ufficio urbanistica tel. 075 8781728
Biblioteche
Il servizio offerto dal Comune è garantito ed aperto al pubblico il lunedì ed il venerdì dalle 9.00 alle 13.00 ed il martedì e giovedì dalle 15.00 alle 18.00. Negli altri giorni della settimana gli interessati possono rivolgersi agli impiegati comunali dei vari uffici.
La nuova Biblioteca Comunale, costantemente aggiornata, contiene oltre 3.822 volumi con testi che riguardano una pluralità di discipline. C’è anche una speciale sezione dedicata ai ragazzi che serve alle esigenze di conoscenza e didattiche degli alunni e delle varie scuole presenti nel territorio comunale. Ogni anno la biblioteca effettua circa 1.000 prestiti.
Cultura
L’area culturale gestisce direttamente tutte le iniziative promosse dalle Amministrazioni Comunali. Inoltre, vengono svolte funzioni di coordinamento e supporto alle manifestazioni organizzate da scuole, associazioni, circoli ed enti.
Ufficio Cultura tel. 075 8781700
Energia Elettrica
Segnalazione Guasti Numero Verde 803 500 (attivo 24 ore su 24)
Servizio Clienti Enel distribuzione Numero Verde 800 900 800
Esoneri scolastici
Gli utenti possono chiedere riduzione e/o esenzione, per stato di bisogno, di parte delle spese della scuola (mensa, trasporto, libri di testo e asilo nido) facendo domanda presso il Comune presentando domanda e modello ISEE.
Ufficio Servizi Sociali Tel: 075 8781700
Estate ragazzi
Vengono organizzati corsi di nuoto per i ragazzi delle scuole dell’obbligo (100 iscritti ogni anno) ed il centro estivo per 40 ragazzi partecipanti.
Ufficio Servizi Sociali Tel: 075 8781700
Extracomunitari
I servizi erogati dai Comuni sono quelli riservati agli stessi cittadini residenti Ufficio Servizi Sociali Tel: 075 8781700
Furto e Smarrimento
Smarrimento di documenti o furto di autoradio, cellulari o di oggetti generici.
Cosa fare: presentare denuncia, entro 48 ore dall’avvenuto furto o smarrimento del bene presso: Stazione dei Carabinieri, Largo della Vittoria Tel. 075 8701112
Ufficio Polizia Municipale Tel 075 8781734
Gas Metano
Il Servizio di Gas Metano è gestito dalla Soc. Enel Gas Pronto intervento 24 ore su 24 Numero verde 800 900 860
Servizio Guasti Numero Verde 800 046 493
Giovani
In questi anni sono stati messi in atto, ad opera dei Servizi Sociali dei Comuni, interventi rivolti alla fascia adolescenziale residente.
Ufficio Servizi Sociali Tel: 075 8781700
I.C.I. (Imposta Comunale sugli Immobili)
Questa imposta deve essere pagata da chi è proprietario, dal titolare all’usufrutto, uso o abitazione di fabbricati o altri diritti reali, aree fabbricabili.
Cosa fare: presentare dichiarazione iniziale e/o di variazione su apposito modulo ed effettuare i versamenti dell’imposta. È bene informarsi ogni ano su aliquote ed esenzioni.
Ufficio Tributi tel. 075 8781725
Illuminazione pubblica
Per segnalazione guasti rivolgersi:
Ufficio Tecnico tel. 075 8781726
Informazioni con il pubblico
Informazioni sui servizi comunali, su orari e modalità degli stessi, compresi tutti gli uffici
Centralino Tel 075 8781711
Leva militare e servizio civile
Distretto Militare di Perugia, Corso Garibaldi, centralino 075 5736100
Comune di Collazzone: Ufficio Servizi Demografici Tel 075 8781724
Libretto di lavoro
Può essere richiesto a 14 anni se l’interessato ha compiuto gli studi obbligatori fino alla terza media inferiore, altrimenti il limite minimo di età è 15 anni.
Cosa occorre: essere residente, e presentarsi con un documento di identità valido presso gli sportelli dell’Ufficio del Lavoro per l’iscrizione alle liste di collocamento; per i cittadini extracomunitari è necessario rivolgersi anche all’Ispettorato del Lavoro
Ufficio Servizi Demografici Tel 075 8781724
Matrimonio
Possono sposarsi i cittadini di 18 anni che hanno lo stato libero, e i cittadini che hanno compiuto 16 anni e siano autorizzati dal tribunale dei minori
Ufficio Servizi Demografici Tel 075 8781724
Nascita
La dichiarazione va effettuata entro 10 giorni dal genitore o dal medico nel Comune dove avviene l’evento
Cosa occorre:attestato di nascita rilasciato dall’ostetrica che ha assistito al parto e un documento di identità valido
Ufficio Servizi Demografici Tel 075 8781724
Nettezza urbana e rifiuti:
I rifiuti urbani vanno conferiti negli appositi cassonetti distribuiti nel territorio Comunale
Abbandono dei rifiuti: la legge disciplina e sanziona con provvedimenti civili e penali chi abbandona rifiuti su suolo pubblico o privato.
Per segnalare abbandono di rifiuti: Ufficio Polizia Tel: 075 8781734 o SIA Tel. 075879971
Raccolta differenziata: predisposta nell’ottica del riciclaggio dei rifiuti, i contenitori sono differenziati per raccogliere i seguenti materiali: carta, vetro, plastica farmaci scaduti, pile e batterie, prodotti tossici infiammabili.
Per il comune di Collazzone la raccolta dei rifiuti viene gestita da:
S.I.A. Voc. Casanova, loc. Olmeto di Marsciano Centralino: 075 879971, alla quale ci si può rivolgere anche per il servizio gratuito di ritiro ingombranti chiamando il numero 075 87997237
Pensione
Il libretto di pensione di invalidità civile o di accompagnamento viene consegnato dagli uffici addetti del comune
Cosa occorre: libretto di pensione INPS o autocertificazione, una foto, un documento di identità valido; per delegare il ritiro della pensione è necessario inoltre presentare un atto di delega.
Ufficio Servizi Demografici tel. 075 8781724
Protocollo
È l’ufficio che si occupa della registrazione delle richieste da inoltrare all’Amministrazione Comunale e di tutta la corrispondenza, anche consegnata a mano:
Ufficio Protocollo: tel. 075 8781701
Scuole
Scuola elementare di Collepepe Tel. 075 8789254
Scuola materna di Collazzone: Tel 075 8701346
Scuola media di Collepepe Tel. 075 8789296
Sport e tempo libero
Campo da Calcio di Collepepe Tel: 075 8789321
Palestra comunale di Collepepe Tel. 075 8789631
Tasse Comunali
Il Comune, per alcuni tributi, fa riferimento alla Equitalia Perugia S.p.A., che svolge per il Comune anche attività di recupero coattivo.
Cosa occorre: effettuare il versamento previsto dalla cartella esattoriale (inviata a domicilio) direttamente presso la sede Equitalia competente o presso l’Ufficio Postale. Per il Comune di Collazzone si deve fare riferimento a: sportello Equitalia Perugia S.p.A. di Marsciano, Largo Goldoni, tel. 075 8749515
T.O.S.A.P (Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche)
Dal 31/12/1998 i comuni possono scegliere se applicare la T.O.S.A.P o sostituirla con la C.O.S.A.P (Canone Occupazione Suolo pubblico). La Tosap è dovuta al comune per occupazione di qualsiasi natura del suolo, sottosuolo e sovrasuolo pubblico (strade, piazze, ecc.) da parte del titolare dell’atto di concessione.
Ufficio Tributi tel. 075 8781725
Trasporti
Servizio extraurbano: è gestito dalla ditta A.P.M. S.p.A. (Azienda Perugina Mobilità), Località Pian di Massiano (Perugia): Tel. 075 506781 Numero Verde 800 512141;
Il servizio autobus per Roma viene svolto dalla ditta Sulga S.r.l., la cui sede è in località Pian di Massiano (Perugia) Tel. 075 5009641
Abbonamenti ferroviari
Gli abbonamenti ferroviari per il Comune di Collazzone possono essere effettuati presso le stazioni di: Todi Località Ponte Rio Tel 075 8942092; Marsciano Località AmmetoTel. 075 8742092;
Agevolazioni: l’ufficio Servizi Sociali del Comune valuta le situazioni in cui i cittadini possono usufruire di facilitazioni nei trasporti.
Ufficio Servizi Sociali Tel: 075 8781700
Turismo
Per ricevere informazioni sulle iniziative turistico – culturali del Territorio Umbro, date, orari, programmi di svolgimento ed ogni possibile informazione su strutture alberghiere ed extra-alberghiere è possibile contattare: Azienda Regionale di Promozione Turistica dell’Umbria, ed in particolare : Servizio Turistico Territoriale Comprensorio del Perugino, Via Mazzini, 21 Perugia Tel. 075 575951 Fax 075 075 5736828;
Informazione Assistenza Turistica (IAT), Piazza IV Novembre, 3 Perugia, Tel. 075 5723327, Uffici Via Mazzini, 6 Perugia Tel. 075 5728937 Fax 075 5739386
Comune di Collazzone: Ufficio Cultura tel. 075 8781700
Università della Terza Età
I corsi dell’anno accademico sono stati organizzati dalla Regione Umbria e dal Comune di Collazzone con la collaborazione degli anziani locali. Si tratta di corsi sperimentali sull’educazione sanitaria, ambiente, storia e cultura. I partecipanti sono circa 70 per ogni anno accademico.
Ufficio Servizi Sociali Tel: 075 8781700