Il territorio di Collazzone è attraversato dal fiume Tevere e dal Torrente Puglia, le sue colline sono ricche di boschi di querce e di pini, che con gli uliveti rendono l’ambiente salubre e ospitale.
Collazzone ed i suoi paesi, hanno origini medioevali e i loro centri storici sono racchiusi da mura castellane. Due grandi religiosi, che hanno seguito la regola francescana e trascorso una parte della loro vita nel territorio comunale, sono il beato Simone (Collazzone 1208 – Spoleto 24 Aprile1250) e Jacopone da Todi, che morì a Collazzone nel convento di San Lorenzo la notte di Natale del 1306.
Collazzone si trova ad un’altitudine di m. 469 s.l.m.; si raggiunge percorrendo la S.G.C. E45 alle uscite di Collepepe e Collazzone.
Distanze chilometriche: Perugia 30, Todi 20, Assisi 40, Spoleto 50, Orvieto 50, Terni 50, Gubbio 80, Roma 150, Firenze 200.