Nel 2008 sono stati completati 3 sentieri naturalistici che collegano i principali siti di interesse attraversando i boschi e le campagne del Comune di Collazzone.
>> Scarica la "Carta dei sentieri" in formato .pdf (pagina 1 e pagina 2 - sono predisposti per essere stampanti su formato A3)
Sentiero n. 601 - Collepepe - Miniera
Dislivello: +211 m/ -228 m. c.a.;
Lunghezza: Km. 8,100 c.a. solo andata
Percorribilità: a piedi, in mountain bike (MTB), a cavallo
Tempo: h 2,30 / 3,00 c.a. a piedi
Difficoltà: T escursionismo; MC cicloescursionismo
Cartografia: IGM F. 130 I SE e NE; F. 131 IV SO e NO
Segnaletica: rosso - bianca
Avvertenze: Lungo il percorso non ci sono fonti di acqua potabile
Sentiero n. 602 - Collazzone - Molino delle Botte
Dislivello: +/ - 395 m. c.a.;
Lunghezza: Km. 8,500 c.a.
Percorribilità: a piedi, in mountain bike (MTB), a cavallo
Tempo: h 2,30 / 3,00 c.a. a piedi
Difficoltà: T escursionismo; MC cicloescursionismo
Cartografia: IGM F. 130 I SE e NE; F. 131 IV SO e NO
Segnaletica: rosso - bianca
Avvertenze: Lungo il percorso non ci sono fonti di acqua potabile
Sentiero n. 603 - Collazzone - Assignano - Fonte dell'Acqua Sulfurea
Dislivello: +/ - 664 m. c.a.;
Lunghezza: Km. 16,600 c.a.
Percorribilità: a piedi, in mountain bike (MTB), a cavallo
Tempo: h 4,30 / 5,00 c.a. a piedi
Difficoltà: T (se diviso); E (in un solo giorno) escursionismo; MC cicloescursionismo
Cartografia: IGM F. 130 I SE e NE; F. 131 IV SO e NO
Segnaletica: rosso - bianca
Avvertenze: Lungo il percorso non ci sono fonti di acqua potabile